Programma di Sviluppo Rurale (PSR 2014-2020) Gruppi di Azione Locale (GAL) Valli Marecchia e Conca

Dettagli della notizia

Programma di Sviluppo Rurale (PSR 2014-2020) Gruppi di Azione Locale (GAL) Valli Marecchia e Conca

Data:

14 marzo 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Il Comune di Talamello è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) attraverso il quale la Regione Emilia Romagna realizzerà interventi che orientano lo sviluppo secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale. Il sito della Commissione Europea dedicato al FEASR è consultabile al seguente link.

La Regione Emilia-Romagna ha elaborato il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 che è stato approvato con decisione della Commissione Europea n. 3530 del 26 maggio 2015.

Il Programma investe su conoscenza e innovazione, stimola la competitività del settore agroindustriale, garantisce la gestione sostenibile di ambiente e clima e favorisce un equilibrato sviluppo del territorio e delle comunità locali, anche attraverso l’approccio "Leader".

Lo sviluppo locale Leader è lo strumento previsto dalle norme comunitarie per promuovere la crescita economico-sociale di territori sub-regionali specifici in modo integrato e multisettoriale.

L'approccio Leader viene gestito da Gruppi di azione locale (GAL) mediante una strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo, elaborata sulla base dei bisogni e delle potenzialità locali con il coinvolgimento delle comunità interessate.

Il GAL – Gruppo di Azione Locale Valli Marecchia e Conca  è una società consortile che mette in rete Enti Pubblici, Associazioni di categoria, Imprese e Cittadini per lo sviluppo integrato e condiviso dell’Appennino Riminese.

Il progetto co-finanziato dal FEASR del Comune di Talamello è CIP Minor realizzato presso La Casa della Musica sita in Via Saffi, 27.

Link ai siti web della Commissione dedicato al FEASR:

http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32013R1305

Mediante l’adesione al Bando “Realizzazione e Gestione CIP Minor”, il Comune di Talamello intende avviare un processo di promozione turistica non solipsistico, ma come parte integrante di una più ampia rete territoriale costituita da punti di interesse e percorsi, il tutto orientato da una strategia progettuale che consente ad ogni Comune partecipante di esprimere la propria peculiare identità all’interno di un linguaggio omogeneo e coerente, il quale funge da amplificatore e moltiplicatore di forza. L’amministrazione comunale ha individuato come spazi di allestimento i locali all’interno della fabbricato storico adibito a centro di aggregazione giovanile denominato “Casa della Musica”, i quali ben si prestano per la collocazione degli arredi previsti ed il loro utilizzo per le finalità del bando.

Per la valorizzazione turistica delle vallate GAL Valmarecchia e Conca, con la scelta dell’area tematica “Paesaggi della cultura” il Comune di Talamello intende porre in ulteriore risalto alcune delle proprie migliori eccellenze tra le tante, al fine di recuperare il centro storico ed i punti salienti del proprio territorio, nonchè potenziare e incentivare mediante sistemi digitali l'offerta culturale ed i conseguenti processi di crescita sociale.

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri